Preistoria

Museo Civico Archeologico "Pietro e Turiddo Lotti" | Comune di Ischia di Castro (VT) - Assessorato alla Cultura

Preistoria – Sala Ferrante Rittatore Vonwiller

Il primo ambiente visibile, entrando nel Museo Civico Archeologico “Pietro e Turiddo Lotti” di Ischia di Castro, è dedicata alla Preistoria: nella sala dedicata al prof. Ferrante Rittatore Vonwiller sono esposti i reperti della Grotta di Settecannelle e da altre località studiate dal professore, con reperti risalenti al Paleolitico, al Neolitico, all’Età del Rame e del Bronzo.

La storia del Museo Archeologico Lotti di Ischia di Castro
Preistoria – Sala Ferrante Rittatore Vonwiller del Museo Civico Archeologico “Pietro e Turiddo Lotti” di Ischia di Castro (VT)

I reperti principali:

Preistoria - Museo Civico Archeologico Pietro e Turiddo Lotti di Ischia di Castro
  • Palco di cervo “Elafo”, razza oggi estinta (Paleolitico);
  • Pendagli e monili, arte mobiliare, strumenti incisi (Paleolitico);
  • Ceramica con decorazione impressa (Neolitico);
  • Sepoltura rituale di bambino di 12 anni circa (Neolitico);
  • Vasi a fiasco della Civiltà di Rinaldone (Età del Rame);
  • Urne cinerarie con le loro custodie in tufo (Età del Bronzo).